“E MARCHÊ”- mercato stagionale di artigianato e prodotti locali
Domenica 3 agosto 2025, 16:00-23:00
Villa Masini, via di massa 33, 48125 Ravenna (RA)
Immaginate una sera d’agosto, un viale di tigli, la musica, lo stare insieme… è l’appuntamento estivo di E Marchê, il mercato di artigianato e prodotti locali. I ragazzi di Casa Masini vi invitano domenica 3 agosto, dalle 16 alle 23, per trascorrere insieme una serata nel parco di Villa Masini.
Ad attendervi, lungo il viale dei tigli, ci saranno numerosi espositori: ceramiche, gioielli, strumenti musicali, giocattoli, pane, biscotti, uova, farine, succhi di frutta, marmellate, sali aromatici, frutta e verdura fresca, birra, vino, fermentati e altro ancora!
Alle ore 17, si potrà partecipare al laboratorio di disegno Atmosfere, un’occasione per sperimentare la tecnica dei gessetti nell’atmosfera del paesaggio. Il laboratorio è a cura di Maija Viluma.
Davanti alla vecchia ghiacciaia, dalle ore 18, ad animare la serata con la sua musica sarà Rocco Duncan: emergente cantautore londinese che presenterà cover e brani inediti nel genere pop melodico.
Nel magico teatrino, alle ore 21:30, avverrà la proiezione di Selvatiche, a cura dell’associazione Oltre il Giardino. La regia del documentario è di Emilio Neri Tremolada, che racconta la passione dell’artista Isabel Consigliere per le piante spontanee e le rose selvatiche.
Le piante spontanee sono le preferite di Isabel Consigliere, quelle piante, quei fiori che spesso incontriamo camminando per le campagne e in montagna. Piante semplici, spesso poco guardate perché siamo abituati a trovarcele attorno e considerate spesso solo come delle erbacce. Isabel è un’artista, realizza piccole sculture installazioni, per le quali usa i pochi fiori che coglie nel giardino, installazioni realizzate con i fiori conservati in liquidi speciali in cui li fa vivere per sempre. Oltre le piante spontanee Isabel coltiva una collezione di rose. Rose selvatiche e rose antiche europee: galliche, alba, damascene, centifolia e rose arbustive che creano grandi cespugli in giardino. Le rose sono lasciate libere di mescolarsi all’erba e ai fiori dei prati, così si abbatte il muro tra il giardino coltivato e l’ambiente spontaneo.
Possibilità di cenare su prenotazione: Marta – 3491007462
Vi aspettiamo,
i ragazzi di Casa Masini
Per info
Contattaci